Carrello

Zanzariere su misura: la risposta alle mille esigenze domestiche

Zanzariere su misura: la risposta alle mille esigenze domestiche

Zanzariere su misura: la risposta alle mille esigenze domestiche

Zanzariere su misura: la risposta alle mille esigenze domestiche

La zanzariera è un elemento sempre più indispensabile per le nostre case, in particolare nei mesi caldi, quando si tende a tenere finestre e porte spalancate.

Nonostante il mercato delle zanzariere on line offra numerosissime varietà di modelli, dai più economici a quelli più ricercati, occorre tenere presente alcuni aspetti per rendere l'abitazione o l'ufficio attrezzati con soluzioni efficaci e al tempo stesso gradevoli dal punto di vista estetico.

I diversi modelli di zanzariere per finestre e porte finestre

Non tutte le varianti di zanzariere per porte finestre e semplici finestre, specie quelle economiche, possono adattarsi alle esigenze di ogni famiglia.

Bene quindi affidarsi ad aziende che dispongono di modelli su misura, idonee per ogni contesto.

Zanzariere a rullo con molla

Le zanzariere a rullo verticale con molla presentano un cassonetto montabile sopra la porta o la finestra. Il funzionamento prevede che la zanzariera si avvolga tramite una molla che raccoglie la rete all’interno del suddetto cassonetto.

I modelli più completi di questo tipo di zanzariere sono quelle che prevedono bottoni laterali, posizionati lungo i bordi, che hanno funzione antivento. Questa particolarità fà in modo che la rete non esca dalle guide o dai profili laterali in caso di forti raffiche di vento. 

Questo tipo di zanzariera è completato da una maniglia per aggancio e sgancio, in grado di azionare gli accessori a uncino presenti all’interno delle guide.

Il freno - componente opzionale presente in alcuni modelli - permette l’avvolgimento della rete in maniera lenta, riducendo l’urto tra il profilo-maniglia e il cassonetto. In questo modo si creano le condizioni per mantenere in buone condizioni la zanzariera nel tempo.

Zanzariere a rullo con catena

Anche le zanzariere a rullo verticali con catena presentano un sistema a cassonetto e possono essere dotate degli utili bottoni laterali antivento.

A differenza di quelle a molla, però, questo tipo di zanzariera è dotato di un meccanismo a catena, posizionabile in uno dei due lati della porta o della finestra, contemplando anche la possibilità (per le sole porte finestre) di una doppia catena in modo da consentire l'avvolgimento sia dall'interno che dall'esterno dell'abitazione o dell'immobile commerciale.

Elementi di personalizzazione delle zanzariere

Tutte le tipologie di zanzariere per finestre e porte finestre sopra elencate possono adattarsi, a livello di dimensioni, rispetto alle diverse aperture di case e uffici. Le personalizzazioni riguardano anche il telaio, grazie a gamme di colori sempre più complete: bianco, bronzo, argento, avorio, nero, rosso, verde, le diverse varianti di legno e altri ancora.

Guarda le tante soluzioni di colori disponibili

Non solo i profili, anche la rete può essere declinata in base alle esigenze specifiche: da quella standard (grigia) a modelli bicolore o antipolline.

La rete classica è anche sostituibile con tessuti appositi, come i modelli antigraffio oppure oscuranti.

Vuoi conoscere tutte le tipologie di reti? Scopri i dettagli

La semplicità delle zanzariere a telaio fisso

Le zanzariere a telaio fisso sono una soluzione basata sulla semplicità, senza pregiudicare la funzione di tenere lontani gli insetti e altri animali. Si compongono di un perimetro esterno in alluminio che va fissato all’interno del vano della finestra.

L'utilizzo tipico è quello per le finestre di garage, taverne, lucernai, dove, in pratica, non c'è la necessità di sporsi all'esterno.

In questi modelli, la rete rimane stesa, potendo anche scegliere la tipologia in alluminio

Le accortezze in caso di finestre di grandi dimensioni

 

Attenzione: quando le dimensioni della finestra superano i 150 cm di lato, è consigliabile utilizzare un traverso centrale per rendere la struttura più robusta, evitando danni da usura e maltempo.

Inoltre è possibile inserire una calamita che funga da attacco per grate o inferriate.

Le dimensioni massime per le zanzariere a telaio fisso solitamente sono 180 cm per la larghezza e 100 cm di altezza.

 

È anche possibile inserire uno spazzolino perimetrale che scorre lungo il telaio in alluminio, per un perfetto fissaggio sul vano, evitando così che gli insetti entrino a seguito di possibili fuori squadro delle pareti.

Vuoi saperne di più su questi prodotti? Approfondisci